Lotterie e illusione per facili guadagni

Una considerazione in attesa dell’estrazione della lotteria Italia oggi 6 gennaio, giorno dell’Epifania.
“Non sono bastati due primi premi da 5 milioni di euro, la Lotteria Italia ha fatto flop”: così si esprime il Corriere della sera, ricordando che quest’anno le vendite dei tagliandi non sono andate bene come lo scorso anno. Un’inversione di tendenza dovuta alla crisi? Non sembra, se pensiamo che l’industria del gioco nel 2009 ha raccolto in  Italia 53 miliardi di euro e che sono 35 milioni gli italiani coinvolti nei giochi legali (superenalotto, scommesse, lotto, gratta e vinci). Una passione, a volte irrazionale, per supervincite con cifre da capogiro, che fanno sognare un facile guadagno, con la vergognosa complicità mediatica (vedi TV, meglio telegiornali) che “induce a pensare, – come dice il sociologo franco Ferrarotti – soprattutto nelle giovani generazioni, che si può mettere tra parentesi l’orgoglio per il lavoro, il risparmio, la saggezza della vita pratica…, perchè tutto può essere donato, elargito dalla fortuna”. Un  fascino irresistibile per una ipotetica e illusoria ricchezza, che diventa dipendenza, spingendo molti a indebitarsi e a rovinare intere famiglie.
Forse sarebbe meglio puntare sul lavoro e l’impegno quotidiano piuttosto che sulla “fortuna”.
La vera “fortuna” infatti consiste nel saper interpretare pienamente la vita, con le sue inevitabili fatiche
. Cosa ne pensi?

Per lasciare un commento prima registrati (vai alla pagina iniziale – home – sulla destra nella parte inferiore clicca su registrati e segui le istruzioni).

Tag: , ,

4 Commenti a “Lotterie e illusione per facili guadagni”

  1. tecesic scrive:

    Giocare fa rima con sperare, una rima bacita che porta molto spesso alla dipendenza.
    Gardiamo quante persone che noi conosciamo si ostinano con questi giochi con macchinette gratta e vinci ecc per una speranza illusoria di possesso di denaro. Inoltre osservate quanta gente si è indebitata causa di questa dipendenza.
    Osservo inoltre per i terminali di videopoker che non ho visto non vedo e non vedrò mai un videoterminale che fallisce Vince sempre. Allora sappiate che quando si gioca con un videopoker che nella sua esistenza ha vinto sempre , allora chi perde ?
    Quando qualcuno vuole giocaree provare il brivido del rischio giocate poco con misura siate comunque coscienti e non baciate la rima.

  2. carusofrancesco scrive:

    Io dico che anche una piccola vincita non guasterebbe ma, quando si parla di milioni e milioni, vedi montepremi del superenalotto,si capisce che lo scopo principale delle lotterie è quello di fare incassi da capogiro e far precipitare intere famiglie nella più assoluta povertà o,peggio,incoraggiare e drogare intere generazioni con i vari giochi disseminati su tutto il territorio Italiano.

  3. le pie scrive:

    non bisogna certamente puntare la realizzazione della propria vita sulla fortuna , ma ogni tanto sfidare un pò la sorte non costa nulla , anzi, poter vincere una bella “sommetta” darebbe la possibilita’ di poter aiutare tante persone disagiate……

  4. rema scrive:

    La fortuna la fanno solo le casse dello Stato!

Lascia un Commento

Devi aver fatto il login per inviare un commento